CERTIFICAZIONE ENERGETICA PAVIA

PRATICHE CATASTALI, VISURE, VOLTURE

Devi vendere o devi affittare il tuo immobile nel Comune di Pavia e provincia e ti occorre la certificazione energetica ACE?

Devi vendere il tuo immobile e il notaio ti richiede la scheda al catasto aggiornata?

Certificato ACE del tuo APPARTAMENTO, VILLA, CAPANNONE, NEGOZIO, UFFICIO, MAGAZZINO, LABORATORIO nel Comune di Pavia e provincia, sulla base di decennale esperienza, ai sensi di Legge, ed a prezzi competitivi.

 

CERTIFICAZIONE ENERGETICA PAVIA e RPOVINCIA CONTATTI:

tel 347/8867209 fax 02/700547944

galedario@tiscali.it - dario.galeazzi@geopec.it

 

COS'E' LA PERIZIA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA

 

L'attestato di certificazione energetica (A.C.E.) è un documento eseguito ed asseverato da un tecnico specializzato iscritto al relativo albo professionale (Geometra, Architetto, Ingegnere...) ed accreditato da Regione Lombardia (soggetto certificatore accreditato da Cestec spa); l’attestato A.C.E. deve essere eseguito sulla base di una approfondita perizia sull’involucro edilizio e sull’impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria ad esso associato; e’ valido 10 anni ed e’ reso obbligatorio ai sensi del Dgr VIII/8745 per:

  • atti di compravendita a titolo oneroso di immobili;
  • contratti nuovi o rinnovati per affitto immobili;
  • annunci pubblicitari di ogni genere per relativa vendita ed affitto dei medesimi.

Le sanzioni previste per il mancato adempimento degli obblighi sopra riportati prevede sanzioni da 1.000 a 5.000 euro per il proprietario dell'immobile.

 

Pesanti sanzioni sono previste anche per il soggetto certificatore che non applica il corretto iter previsto dal Dgr VIII/8745; ad esempio senza eseguire un approfondito sopralluogo in loco e rilasciando quindi certificati low-cost in poco tempo frequentemente non veritieri.

ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE REPERITE DAL SITO DI REGIONE LOMBARDIA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI WWW.CENED.IT

 

OBBLIGO PLANIMETRIE CATASTALI AGGIORNATE PER ROGITO

_____________________________________________________

L’OBBLIGO ED AGGIORNAMENTO DELLE PLANIMETRIE CATASTALI E’ SANCITO DAL DECRETO LEGGE N.78 DEL 31/05/2010; capita frequentemente che la scheda catastale non corrisponda allo stato di fatto dell'immobile (DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI) , in questo caso prima dell'atto di vendita il notaio richiede l'aggiornamento al catasto al venditore.